Tutti i post (239)

"Non giudicate e non sarete giudicati" (Lc 6,37)

"Non giudicate e non sarete giudicati" (Lc 6,37). Quanto amate gli uomini, mio Dio, Voi che proibite di giudicarli e che li riservate per Voi, loro unico Padre, loro unico Maestro, loro unico Giudice, loro giudizio! ... Quanto amate gli uomini, Voi che volete che siano amati gli uni dagli altri, e che date questo comandamento proprio per mantenere la stima reciproca, madre dell'amore e così per farli amare gli uni gli altri! ... Quanto siete buono, Voi che li volete così vicino a Voi,…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:27 — Nessun commento

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 15,45-49.

l primo uomo, Adamo, divenne un essere vivente, ma l'ultimo Adamo divenne spirito datore di vita.

Non vi fu prima il corpo spirituale, ma quello animale, e poi lo spirituale.…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:25 — Nessun commento

IL SIGNORE ACCOMPAGNI TE SIGNOR MASSIMO UNITO A TUTTI GLI AMICI DELLA RADIO

Carissimi amici, anche oggi una nuova Domenica, con l'invito a continuare la preghiera d'intercessione per il nostro amato Papa Francesco poichè la sua salute è ancora compromessa e i medici dicono che la situazione è ancora grave. Papa Francesco è di ottimo umore, sereno, prega, porta avanti i suoi impegni conciliabili con la sua permanenza in ospedale, dove rimarrà ancora fino a che starà meglio.

Preghiamo uniti…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 23 Febbraio 2025 a 9:45 — 1 Commento

MISTERI GAUDIOSI (Lunedì e Sabato)

SANTO ROSARIO

Guida: Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.

Guida: O Dio, vieni a salvarmi.

Assemblea: Signore vieni presto in mio aiuto.

Guida: Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Come era nel

principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

PADRE NOSTRO

Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga,

il tuo…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:54 — Nessun commento

Nel venerdì della passione e morte del Signore va religiosamente osservato il digiuno chiamato significativamente con l’appellativo di “pasquale”. Tale digiuno è consigliato di protrarlo, se possibil…

Nel venerdì della passione e morte del Signore va religiosamente osservato il digiuno chiamato

significativamente con l’appellativo di “pasquale”. Tale digiuno è consigliato di protrarlo, se possibile,

fino all’eucaristia della notte pasquale, «in modo da giungere con animo sollevato e aperto ai gaudi della

domenica di risurrezione» (SC110). Il digiuno del venerdì santo è segno sacramentale della

partecipazione al sacrificio di Cristo; infatti «sono giunti i giorni nei…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:26 — Nessun commento

BREVI APPUNTI SULLA «PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO» secondo Giovanni a cura di don Vito Lapace

Al posto della parte eucaristica, si compie il rito dell’adorazione della croce, di origine

gerosolimitana; infatti, già esisteva a Gerusalemme fin dal IV sec. come attestano s. Cirillo, vescovo della

città, e la pellegrina Eteria nel suo Itinerarium.

Il venerdì santo con la sua liturgia esprime una…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:24 — Nessun commento

BREVI APPUNTI SULLA «PASSIONE DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO» secondo Giovanni

LECTIO DIVINA SULLA PASSIONE DI GESÙ1

secondo l’evangelista Giovanni

 BREVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LITURGIA DEL TURGIA DEL TURGIA DEL TURGIA DEL V VV VENERDÌ ENERDÌ ENERDÌ ENERDÌ S SS SANTO ANTO ANTO ANTO2 22 2

La Chiesa celebra il mistero della morte del Cristo nel primo giorno del triduo pasquale con una

solenne liturgia della Parola. Come giorno di digiuno pieno, fin dalle origini, il venerdì santo non ha

mai…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:21 — Nessun commento

Buon giorno Suor Paolisa il mio cuore è colmo di gioia nel trovare la sua corrispondenza che mi accompagnerà per tutta la giornata!  Ora la saluto devo iniziare la terapia al termine della quale torn…

Buon giorno Suor Paolisa il mio cuore è colmo di gioia nel trovare la sua corrispondenza che mi accompagnerà per tutta la giornata! 

Ora la saluto devo iniziare la terapia al termine della quale tornerò a scriverle! Un caro saluto a tutti voi!
Viva San Giuseppe…
Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 8:58 — 3 Commenti

UN GRANDE GRAZIE PER LE TRASMISSIONI SU SANTA TERESA D'AVILA

Carissimo signor Antonio, produttore di Radio San Giuseppe, buon giorno a lei e a tutti gli amici. Ringrazio di cuore per le trasmissioni sulla grande Santa Teresa di Avila, prodigio dell'amore per Dio che continua ad affascinare tante persone sue seguaci. Ho una tenera devozione per questa straordinaria Santa fin dagli anni della mia fanciullezza poiché mio papà me l'additava come modello. L'ho dunque sempre ammirata, amata e, soprattutto ho cercato di imitare…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 20 Febbraio 2025 a 9:44 — Nessun commento

ECCOMI, MANDA ME! RINUNCIARE PER IL SIGNORE FA FIORIRE LA VITA. V DOMENICA TO

Amici carissimi, insieme per una piccola riflessione sulla Parola della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C. E' interessante perché oggi il Signore ci parla di vocazione, una chiamata che Egli non rivolge solo ad alcuni privilegiati, ma a tutti noi battezzati. Sia la figura di  Isaia, che riceve la sua vocazione da Dio, sia quella di Pietro e degli apostoli, chiamati da Gesù per seguirlo, hanno in ognuno di noi i riflessi di…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 9 Febbraio 2025 a 11:13 — 1 Commento

GRAZIE, SIGNORE, DI AVERCI DONATO SAN GIOVANNI BOSCO

Amici carissimi, oggi vogliamo pregare assieme il Signore per aver donato alla sua chiesa e a tutti noi, un educatore santo, amico dei fanciulli e dei giovani, che continua la sua presenza attraverso i suoi sacerdoti salesiani e le religiose che prestano la loro benefica azione nelle scuole, negli oratori, tra la gioventù. 

Preghiamo con fervore: Ti rendiamo grazie, Signore, per averci dato…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 31 Gennaio 2025 a 9:12 — 2 Commenti

VOGLIAMO PREGARE SAN GIOVANNI APOSTOLO ED EVANGELISTA NELLA SUA FESTA

Carissimi amici, è la festa di San Giovanni, l'amato in modo speciale dal Signore per la purezza del suo cuore. Invochiamolo con fede e amore.

San Giovanni, giovane discepolo dal cuore puro e dalla vita luminosa, tu che incontrando il Signore gli hai chiesto: - Maestro, dove abiti?- e quel giorno hai avuto la grazia di conoscerlo e di fermarti con Lui, decidendo poi di seguirlo e…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 27 dicembre 2024 a 9:33 — 1 Commento

I IL SIGNORE STA PER VENIRE, IV DOMENICA DI AVVENTO

Esultiamo di gioia carissimi amici. Il Signore sta per tornare tra noi come piccolo Bambino. Lui, l'Onnipotente, si fa come noi sue fragili e povere creature.  Mistero insondabile di amore e di tenerezza. Vogliamo attenderlo e accoglierlo con le migliori disposizioni di animo e di cuore e ci facciamo aiutare dalla Vergine Maria, Sua Madre Immacolata e il nostro amabile San Giuseppe. Per questo…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 22 dicembre 2024 a 16:34 — 1 Commento

GRANDE GIOIA: IL SIGNORE STA PER VENIRE! TERZA DOMENICA DI AVVENTO

Amici, non dimentichiamo che ilSignore sta per venire anche quest'Anno nel suo Natale. La gioia si fa preghiera, come invita l'apostolo Paolo: "Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti" (Fil. 4,4). Sappiamo che la gioia e la letizia scaturiscono da un cuore che sperimenta l'approssimarsi o la vicinanza della persona che si ama. Il nostro Amato è Gesù, Figlio del Padre, Egli stesso Dio. La liturgia di oggi chiamata…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 15 dicembre 2024 a 14:30 — Nessun commento

FESTA DI SANTA MARIA CROCIFISSA DI ROSA FONDATRICE DELLE ANCELLE DELLA CARITA'

Carissimi amici, sono lieta di comunicarvi che oggi 15 dicembre è la festa di Santa Maria Crocifissa Di Rosa, fondatrice dell'Istituto al quale ho la gioia di appartenere. Per la Diocesi di Brescia e per noi Ancelle della Carità è solennità. La presenza del Vescovo Pierantonio Tremolada e dei Sacerdoti delle varie Città della Lombardia rende più solenne questa data. Attraverso la televisione questa sera potete seguire la Concelebrazione che si terrà…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 15 dicembre 2024 a 14:26 — Nessun commento

AUGURI DI BUON ONOMASTICO PER LA FESTA DI SANTA LUCIA VERGINE E MARTIRE

Amici carissimi, tutti uniti rendiamo lode e gloria al Signore che in questo cammino verso di LUI nel suo Natale ci dona la gioia d'incontrare persone Sante che hanno vissuto in modo radicale il loro battesimo fino all'eroismo.

Tra queste vediamo e vogliamo imitare la vergine e martire santa LUCIA.

E' una splendida testimonianza…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 12 dicembre 2024 a 21:29 — 1 Commento

PREGHIAMO CON GIOIA LA MADONNA IMMACOLATA

Amici carissimi si avvicina la solennità della Madonna Immacolata e noi vogliamo non solo ammirarla con stupore e tenerezza, ma imitarla affinché la bellezza di Dio possa splendere sulla terra grazie ai tanti "sì" che uomini e donne di oggi continuano a pronunciare e a vivere sul suo esempio ottenendo la sua intercessione.

La vogliamo invocare…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 4 dicembre 2024 a 10:19 — 1 Commento

INCONTRO AL SIGNORE. PRIMA DOMENICA DI AVVENTO.

Ricomincia da capo l'anno liturgico, quando ripercorreremo un'altra volta, tutti assieme, la vita di Gesù. L'anno nuovo inizia con questa prima Domenica d'Avvento. Questo è il nostro capodanno: quattro settimane che ci conducono al Natale, perno attorno al quale ruota gli anni e i secoli, inizio della storia nuova, quando Dio è entrato nel fluire dell'umanità.

Seguiamo la Liturgia attraverso…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 1 dicembre 2024 a 11:29 — 1 Commento

La devozione delle tre Ave Maria chiesta dalla Madonna a Santa Metilde

Mentre Santa Metilde pregava la gloriosa Vergine Maria di degnarsi assisterla con la sua presenza nell'ultima sua ora, la Santa Vergine le rispose: “Te lo prometto; ma tu a questo fine, reciterai ogni giorno tre Ave Maria.

Con la prima, ti rivolgerai a Dio Padre, il quale, nella sua…

Continua

Aggiunto da Radio San Giuseppe su 19 Novembre 2024 a 10:00 — 1 Commento

BEATO PIER GIORGIO FRASSANTI, GIOVANE INNAMORATO DI GESU' E DEI POVERI

In questo giorno la Chiesa celebra la memoria del giovane Beato piemontese, Pier Giorgio Frassati che ci ha lasciato il motto "vivere, non vivacchiare". Mi sembra molto importante presentarlo alla nostra Radio frequentata  in maggioranza da giovani desiderosi di bene. Lo faccio con le parole di Amedeo Lomonaco - Città del…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 17 Novembre 2024 a 11:20 — 2 Commenti

Archivi mensili

2025

2024

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2009

2008

Radio San Giuseppe è un social network

Programmazione oraria

Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30

Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00

Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00

Dolori e gioie di San Giuseppe 
Ore 15.15

Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30

Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30

Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30

Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-21.30

Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30

Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00

Spiritualià e Santi

Ore 7.30-20.00

Il mio San Giuseppe
Ore 17.30

Preghiere e Meditazioni

Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

© 2025   Creato da Radio San Giuseppe.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Politica sulla privacy  |  Termini del servizio