Amici di Massimo Cespa

  • Lucia Lezzi
  • Suor Paolisa Falconi

Regali ricevuti

Regalo

Massimo Cespa non ha ricevuto ancora alcun regalo

Fai un regalo

 

Pagina di Massimo Cespa

Attività Recenti

Post del blog da Massimo Cespa

Martirologio Romano del 13 Aprile e 14 aprile

13 aprile Idi di aprile. Luna: a b c d e f g h i k l m n p q r s t u 16 15 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 1 2 3 4 A B C D E F F G H M N P 5 6 7 8 9 10 9 10 11 12 13 14 San Martino I, papa e martire, che condannò nel Sinodo Lateranense l’eresia monotelita; quando poi l’esarca Calliopa per ordine dell’imperatore Costante II assalì la Basilica Lateranense, fu strappato dalla sua sede e condotto a Costantinopoli, dove giacque prigioniero sotto strettissima sorveglianza; fu infine relegato…Ulteriori informazioni
14 ore fa
Post del blog da Massimo Cespa
7 Apr
Massimo Cespa ha pubblicato delle foto
5 Apr
Massimo Cespa ha pubblicato delle foto
20 Mar
Post del blog da Massimo Cespa
19 Mar
Massimo Cespa ha pubblicato delle foto
19 Mar
Massimo Cespa ha pubblicato uno stato
"Auguri a tutti quelli che si chiamano Giuseppe, Giuseppina, Peppino, che San Giuseppe li protegga e ili benedica sempre!!"
19 Mar
Massimo Cespa ha pubblicato uno stato
"P. PICARDI, "Il monastero di san Giuseppe a Capo le case a Roma: committenti spagnoli, filospagnoli ed artisti italiani","
18 Mar
Post del blog da Massimo Cespa

Il 13 giugno 1917 a Fatima, verso le 11, Lucia, Francesco e Giacinta si trovano alla Cova da Iria come voluto dalla Madonna; e, tutti assieme, recitano il rosario. Continuiamo il racconto con le paro…

Il 13 giugno 1917 a Fatima, verso le 11, Lucia, Francesco e Giacinta si trovano alla Cova da Iria come voluto dalla Madonna; e, tutti assieme, recitano il rosario. Continuiamo il racconto con le parole di Suor Lucia: “Dopo aver recitato il rosario con Giacinta e Francesco, e con le altre persone che erano presenti, vidi nuovamente il riflesso della luce che si avvicinava (e che noi chiamavamo lampo) e, poi, la Madonna sul leccio, esattamente come nel mese di maggio. – Che cosa volete da me? Le…Ulteriori informazioni
17 Mar
Massimo Cespa ha pubblicato uno stato
17 Mar
Post del blog da Massimo Cespa

Le sette chiese di Roma

SAN FILIPPO NERI E IL PELLEGRINAGGIO DELLE SETTE CHIESE Così Pippo il Buono rimise la Chiesa nel cuore dei Romani Ripercorrere oggi il cammino “inventato” da san Filippo Neri non è cosa semplice: il giovedì grasso di ogni anno, a partire dal 25 febbraio 1552, i fedeli, all’inizio pochi amici poi diverse migliaia di persone, partivano alla volta delle maggiori chiese della Città Eterna, san Pietro, san Paolo, san Sebastiano, san Giovanni in Laterano, santa Croce in Gerusalemme, san Lorenzo e…Ulteriori informazioni
14 Mar
Post del blog da Massimo Cespa
12 Mar
Massimo Cespa ha lasciato un commento su Ulderico Vanni
"Buongiorno Ulderico, grazie a te per il tempo che hai dedicato alla lettura del mio blog  un caro saluto Massimo"
12 Mar
Massimo Cespa ha pubblicato delle foto
12 Mar
Ulderico Vanni ha commentato un post del blog di Massimo Cespa ORIENTAZIONE TOPOGRAFICA DEGLI EDIFICI DI CULTO
"Grazie!"
12 Mar
A Ulderico Vanni piace il post del blog ORIENTAZIONE TOPOGRAFICA DEGLI EDIFICI DI CULTO di Massimo Cespa
12 Mar

Informazioni sul profilo

Se desideri puoi scrivere qualcosa di te e di San Giuseppe
Grazie a voi tutti per avermi accolto!

Fotografie di Massimo Cespa

Blog di Massimo Cespa

Martirologio Romano del 13 Aprile e 14 aprile

Post aggiunto il 14 Aprile 2025 alle 18:41 0 Commenti

13 aprile

Idi di aprile. Luna:

a b c d e f g h i k l m n p q r s t u

16

15 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 1 2 3 4

A B C D E F F G H M N P

5 6 7 8 9 10 9 10 11 12 13 14

San Martino I, papa e martire, che condannò nel

Sinodo Lateranense l’eresia monotelita; quando

poi l’esarca Calliopa per ordine dell’imperatore Co

stante II assalì la Basilica Lateranense, fu strappato

dalla sua sede e condotto a Costantinopoli,…

Continua

Martirologio-Romano 7 aprile

Post aggiunto il 7 Aprile 2025 alle 9:59 0 Commenti

Memoria di san Giovanni Battista de la Salle, sa

cerdote, che a Rouen in Normandia in Francia

si adoperò molto per la formazione umana e cristia

na dei bambini, in particolare quelli poveri, e istituì

la Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane,

309

APRILE

per la quale sostenne molte tribolazioni, divenendo

benemerito davanti al popolo di Dio.

2.

Commemorazione di sant’Egesippo, che visse a Roma

dal papato di Aniceto fino a quello…

Continua

Martirologio-Romano del 6 APRILE2025

Post aggiunto il 6 Aprile 2025 alle 16:18 0 Commenti

San Vincenzo Ferrer, sacerdote dell’Ordine dei

Predicatori, che, spagnolo di nascita, fu instanca

bile viaggiatore tra le città e le strade dell’Occidente,

sollecito per la pace e l’unità della Chiesa; a innume

revoli popoli predicò il Vangelo della penitenza e

l’avvento del Signore, finché a Vannes in Bretagna,

in Francia rese lo spirito a Dio.

1.

A Srijem in Pannonia, nell’odierna Croazia, passione

di sant’Ireneo, vescovo e martire, che, al tempo…

Continua

STORIA DEL CULTO (2) Si leva il giorno

Post aggiunto il 19 Marzo 2025 alle 17:26 0 Commenti

STORIA DEL CULTO (2)

Si leva il giorno

 

Il grande cambiamento

Sotto la triplice influenza di personalità di primo piano, della pietà popolare e di alcuni eventi, ecco che, all’inizio del XV secolo, il nome di Giuseppe esce dall’ombra, come una primavera che sboccia. Fu un avvenimento spettacolare!

Dapprima fu l’epoca della predicazione popolare sullo stile di Bernardino da Siena. Per venticinque anni, questo francescano percorse l’Italia intera…

Continua

Spazio commenti (3 commenti)

Alle 23:12 del 26 Gennaio 2025, Suor Paolisa Falconi ha detto...

Benarrivato tra noi carissimo signor Massimo! Si senta amico tra amici desiderosi di crescere assieme nella fede e nell’amore imitando il nostro amabile Protettore San Giuseppe. Auguri! Auguri! Auguri! Buon cammino! Saluti!

Alle 23:15 del 20 Febbraio 2025, Suor Paolisa Falconi ha detto...

Carissimo signor Massimo Cespa, come sta? Come si trova a Radio San Giuseppe? S’inserisce bene? Ascolta le varie trasmissioni? Trova difficoltà? Non tema, si senta molto libero di esprimere il suo pensiero e di partecipare attivamente come desidera. Ogni suo intervento sarà gradito. La penso e prego per Lei. Cordialissimi saluti a Lei e anche alla sua mamma. Serena notte! 

Alle 20:38 del 10 Marzo 2025, Suor Paolisa Falconi ha detto...

Bene, carissimo Massimo Cespa, lodo molto il tuo impegno nell'animare la nostra Radio. San Giuseppe benedica te e la tua cara mamma. Come stai ora? Hai ancora problemi di salute? Preghiamo San Giuseppe perché ti assista e ti benedica. Auguri! Cordiali saluti! Suor Paolisa.

Devi essere un membro di Radio San Giuseppe per aggiungere commenti!

Partecipa a Radio San Giuseppe

 
 
 

Radio San Giuseppe è un social network

Programmazione oraria

Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30

Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00

Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00

Dolori e gioie di San Giuseppe 
Ore 15.15

Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30

Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30

Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30

Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-21.30

Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30

Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00

Spiritualià e Santi

Ore 7.30-20.00

Il mio San Giuseppe
Ore 17.30

Preghiere e Meditazioni

Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

© 2025   Creato da Radio San Giuseppe.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Politica sulla privacy  |  Termini del servizio