Memoria di san Giovanni Battista de la Salle, sa
cerdote, che a Rouen in Normandia in Francia
si adoperò molto per la formazione umana e cristia
na dei bambini, in particolare quelli poveri, e istituì
la Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane,
309
APRILE
per la quale sostenne molte tribolazioni, divenendo
benemerito davanti al popolo di Dio.
2.
Commemorazione di sant’Egesippo, che visse a Roma
dal papato di Aniceto fino a quello di Eleuterio e compose
con linguaggio semplice una storia della Chiesa dalla Passio
ne del Signore fino ai suoi tempi.
3.
Ad Alessandria d’Egitto, san Pelusio, sacerdote e
martire.
4.
Nella Pentapoli in Libia, santi martiri Teodoro, vesco
vo, Ireneo, diacono, Serapione e Ammone, lettori.
5.
A Pompeiopoli in Cilicia, nell’odierna Turchia, san
Calliopio, martire.
6.
A Sinópe nel Ponto, nell’odierna Turchia santi due
cento soldati martiri.
7.
A Mitilene sull’isola di Lesbo, san Giorgio, vescovo,
che patì molto sotto l’imperatore Leone l’Armeno per il cul
to delle sacre immagini.
8*.
Presso il monastero di Crespin nell’Hainault, nell’o
dierna Francia, sant’Aiberto, sacerdote e monaco, che ogni
giorno recitava in solitudine, in ginocchio o prostrato a terra,
tutto il Salterio e ai penitenti che accorrevano a lui ammini
strava la divina misericordia.
9*.
310
Nel monastero premostratense di Steinfeld in Germa
APRILE
nia, sant’Ermanno Giuseppe, sacerdote, che rifulse di tenero
amore per la Vergine Maria e celebrò con inni e lodi la devo
zione verso il Sacro Cuore di Gesù.
10.
A York in Inghilterra, sant’Enrico Walpole, della
Compagnia di Gesù, e beato Alessandro Rawlins, sacerdoti e
martiri, che durante il regno di Elisabetta I furono messi in
prigione e crudelmente torturati per il loro sacerdozio e, infi
ne, condotti al patibolo, ottennero impiccati e poi sventrati
la corona eterna.
11*. A Worcester sempre in Inghilterra, beati martiri E
doardo Oldcorne, sacerdote, e Rodolfo Ashley, religioso del
la Compagnia di Gesù, che esercitarono clandestinamente
per molti anni il loro ministero, finché, sotto la falsa accusa
di cospirazione contro il re Giacomo I, furono gettati in car
cere, torturati e infine tagliati a pezzi ancora vivi.
12.
In Cocincina, ora Viet Nam, san Pietro Nguy n V n
L u, sacerdote e martire, che, condannato a morte sotto
l’imperatore T Duc, morì lieto sul patibolo.
ñ
ê
u’
.
u’
.
ú’
c
a
13*. In località Dongerkou in Cina, beata Maria Assunta
Pallotta, vergine delle Suore Francescane Missionarie di Ma
ria, che, addetta ad umili servizi, visse nella semplicità e nel
nascondimento per il regno di Cristo

Visualizzazioni: 12

Commento

Devi essere membro di Radio San Giuseppe per aggiungere commenti!

Partecipa a Radio San Giuseppe

Radio San Giuseppe è un social network

Programmazione oraria

Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30

Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00

Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00

Dolori e gioie di San Giuseppe 
Ore 15.15

Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30

Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30

Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30

Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-21.30

Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30

Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00

Spiritualià e Santi

Ore 7.30-20.00

Il mio San Giuseppe
Ore 17.30

Preghiere e Meditazioni

Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

© 2025   Creato da Radio San Giuseppe.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Politica sulla privacy  |  Termini del servizio