SAN FILIPPO NERI E IL PELLEGRINAGGIO DELLE SETTE CHIESE
Così Pippo il Buono rimise la Chiesa nel cuore dei Romani
Ripercorrere oggi il cammino “inventato” da san Filippo Neri non è cosa semplice: il giovedì grasso
di ogni anno, a partire dal 25 febbraio 1552, i fedeli, all’inizio pochi amici poi diverse migliaia di
persone, partivano alla volta delle maggiori chiese della Città Eterna, san Pietro, san Paolo, san
Sebastiano, san Giovanni in Laterano, santa Croce in…
Aggiunto da Massimo Cespa su 13 Marzo 2025 a 18:21 — Nessun commento
Aggiunto da Massimo Cespa su 12 Marzo 2025 a 9:17 — Nessun commento
Fin dai tempi più antichi era uso dell’uomo di pregare rivolto a levante e quindi di orientare templi, o più in generale i luoghi di culto, verso la direzione est secondo il criterio denominato
“Versus Solem Orientem”.
Questo principio fu utilizzato, analogamente ai pagani, anche dai cristiani: la salvezza e la rinascita erano collegate alla generica direzione…
ContinuaAggiunto da Massimo Cespa su 11 Marzo 2025 a 14:12 — 1 Commento
PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
O San Giuseppe con te, per tua intercessione
noi benediciamo il Signore.
Egli ti ha scelto tra tutti gli uomini
per essere il casto sposo di Maria
e il padre putativo di Gesù.
Tu hai vegliato continuamente, …
Aggiunto da Massimo Cespa su 10 Marzo 2025 a 11:27 — Nessun commento
PREGHIEREA del 10Marzo 2025 Quaresima
(Lunedi dopo la Prima Domenica di Quaresima)
San Giuseppe eccomi a te,
mi pento con tutto il mio cuore dei miei peccati ,
affido a te le mie azioni i miei pensieri (e i mei desideri) affido a te la mia mamma Mariateresa che nonostante la su età di 89 anni mi sostiene in questo periodo do convalescenza ,S. Giuseppe ti ringrazio per i tuoi doni che ogni giorno allietano la mia giornata e mi danno l'energia per affrontare la mia…
Aggiunto da Massimo Cespa su 10 Marzo 2025 a 11:21 — Nessun commento
Aggiunto da Massimo Cespa su 9 Marzo 2025 a 12:00 — 1 Commento
1. Ascolta, figlio mio, gli insegnamenti del maestro e
apri docilmente il tuo cuore; accogli volentieri i
consigli ispirati dal suo amore paterno e mettili in
pratica con impegno,
2. in modo che tu possa tornare attraverso la solerzia
dell'obbedienza a Colui dal quale ti sei allontanato
per l'ignavia della disobbedienza.
3. Io mi rivolgo personalmente a te, chiunque tu sia,
che, avendo deciso di rinunciare alla volontà
propria, impugni le…
Aggiunto da Massimo Cespa su 9 Marzo 2025 a 11:50 — Nessun commento
1. SPUNTI DI MEDITAZIONE. Se la conversione è quello che abbiamo detto,
allora una cosa è certa: che non è opera nostra, che non la possiamo produrre, ma
solo ricevere come un dono di Dio, in particolare come un dono dell’amore di Gesù
per noi, il quale non desidera altro che potercelo fare questo dono, tanto è vero che è
morto per questo, tanto è vero che non ha esitato a sottoporsi a una morte infame e
ingiusta pur di attirarci a sé… e se in tante Quaresime, che…
Aggiunto da Massimo Cespa su 4 Marzo 2025 a 18:25 — Nessun commento
APPUNTI PER IL RITIRO DI QUARESIMA
1. Primo Incontro: la con-versione primo e ultimo obiettivo quaresimale
2. Secondo Incontro: preghiera e penitenza – digiuno come mezzi di conversione
1. SPUNTI DI MEDITAZIONE. La con-versione: significato di questa parola biblica
fondamentale e programmatica. – Voltarsi verso, volgere lo sguardo a… Nel nostro
caso, nel senso religioso: dall’essere rivolti verso se stessi e dare le spalle agli altri e
a Dio, che è l’Altro per…
Aggiunto da Massimo Cespa su 4 Marzo 2025 a 18:11 — Nessun commento
"Non giudicate e non sarete giudicati" (Lc 6,37). Quanto amate gli uomini, mio Dio, Voi che proibite di giudicarli e che li riservate per Voi, loro unico Padre, loro unico Maestro, loro unico Giudice, loro giudizio! ... Quanto amate gli uomini, Voi che volete che siano amati gli uni dagli altri, e che date questo comandamento proprio per mantenere la stima reciproca, madre dell'amore e così per farli amare gli uni gli altri! ... Quanto siete buono, Voi che li volete così vicino a Voi,…
ContinuaAggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:27 — Nessun commento
Aggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:25 — Nessun commento
SANTO ROSARIO
Guida: Nel nome del Padre e del figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Guida: O Dio, vieni a salvarmi.
Assemblea: Signore vieni presto in mio aiuto.
Guida: Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo. Come era nel
principio, e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
PADRE NOSTRO
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome, venga,
il tuo…
Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:54 — Nessun commento
Nel venerdì della passione e morte del Signore va religiosamente osservato il digiuno chiamato
significativamente con l’appellativo di “pasquale”. Tale digiuno è consigliato di protrarlo, se possibile,
fino all’eucaristia della notte pasquale, «in modo da giungere con animo sollevato e aperto ai gaudi della
domenica di risurrezione» (SC110). Il digiuno del venerdì santo è segno sacramentale della
partecipazione al sacrificio di Cristo; infatti «sono giunti i giorni nei…
Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:26 — Nessun commento
Al posto della parte eucaristica, si compie il rito dell’adorazione della croce, di origine
gerosolimitana; infatti, già esisteva a Gerusalemme fin dal IV sec. come attestano s. Cirillo, vescovo della
città, e la pellegrina Eteria nel suo Itinerarium.
Il venerdì santo con la sua liturgia esprime una…
Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:24 — Nessun commento
LECTIO DIVINA SULLA PASSIONE DI GESÙ1
secondo l’evangelista Giovanni
BREVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LI REVI ACCENNI ALLA LITURGIA DEL TURGIA DEL TURGIA DEL TURGIA DEL V VV VENERDÌ ENERDÌ ENERDÌ ENERDÌ S SS SANTO ANTO ANTO ANTO2 22 2
La Chiesa celebra il mistero della morte del Cristo nel primo giorno del triduo pasquale con una
solenne liturgia della Parola. Come giorno di digiuno pieno, fin dalle origini, il venerdì santo non ha
mai…
Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 11:21 — Nessun commento
Buon giorno Suor Paolisa il mio cuore è colmo di gioia nel trovare la sua corrispondenza che mi accompagnerà per tutta la giornata!
Aggiunto da Massimo Cespa su 22 Febbraio 2025 a 8:58 — 3 Commenti
Benvenuto in
Radio San Giuseppe
Radio San Giuseppe è un social network
Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30
Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00
Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00
Dolori e gioie di San Giuseppe
Ore 15.15
Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30
Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30
Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30
Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-17.30
Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30
Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00
Spiritualià e Santi
Ore 7.30-20.00
Il mio San Giuseppe
Ore 21.30
Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.
Aggiunto da Cinzia 4 Commenti 2 Mi piace
Aggiunto da Antonio 0 Commenti 0 Mi piace
Aggiunto da Antonio 2 Commenti 1 Mi piace
© 2025 Creato da Radio San Giuseppe.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio