Tutti i post (237)

AUGURI ALLA NOSTRA RADIO PER IL SUO DODICESIMO ANNO E A TUTTI I SUOI AMICI

AUGURI! AUGURI! AUGURI! BUON COMPLEANNO AMATA RADIO SAN GIUSEPPE! AUGURI PER I TUOI DODICI ANNI NEI QUALI HAI DIFFUSO LA TUA VOCE TRA NOI! AUGURI AL SIGNOR ANTONIO, SUO IDEATORE, CHE HA VOLUTO ONORARE IL PIU' SANTO DEI SANTI E FAR GIUNGERE LA SUA VOCE AMICA E NUOVA NELLA NOSTRA SOCIETA' FRASTORNATA DA ALTRE VOCI CHE NON CONDUCONO A UNA VISIONE DI AMORE E DI CIELO.

AUGURI a tutti i carissimi…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 22 Marzo 2025 a 16:12 — 2 Commenti

STORIA DEL CULTO (2) Si leva il giorno

STORIA DEL CULTO (2)

Si leva il giorno

 

Il grande cambiamento

Sotto la triplice influenza di personalità di primo piano, della pietà popolare e di alcuni eventi, ecco che, all’inizio del XV secolo, il nome di Giuseppe esce dall’ombra, come una primavera che sboccia. Fu un avvenimento spettacolare!

Dapprima fu l’epoca della predicazione popolare sullo stile di Bernardino da Siena. Per venticinque anni, questo francescano percorse l’Italia intera…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 19 Marzo 2025 a 17:26 — Nessun commento

STORIA DEL CULTO (1) Una lunga notte

STORIA DEL CULTO (1)

Una lunga notte

Iniziale oscurità

Il Vangelo di Marco non fa mai il nome di Giuseppe, nonostante riporti molte notizie sulla vita di Gesù. Si potrebbe credere che anche gli altri evangelisti gli attribuiscano ben poca importanza: non è vero. Al contrario, i pochi passi di Luca e Matteo, che interessano Giuseppe, sono di fondamentale importanza, sebbene nascosta.

Da parte sua Giovanni, nel primo capitolo del suo Vangelo, consacra alla…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 19 Marzo 2025 a 17:24 — Nessun commento

Una Solennità e devozione Celeste

Così contenti di onorare anche quest’anno il glorioso San Giuseppe che tutti noi amiamo con amore filiale.

È lui che in questa Solennità contempliamo!

È a lui che ci affidiamo con una consacrazione totale, simile a quella che il Figlio di Dio e la Madre sua Immacolata fecero a San Giuseppe, consegnandosi umilmente al suo cuore di padre.

San Giuseppe ci accoglierà e ci benedirà in modo straordinario con quelle grazie che il Signore gli permette…

Continua

Aggiunto da Radio San Giuseppe su 18 Marzo 2025 a 21:29 — Nessun commento

SOLENNITA' DI SAN GIUSEPPE, SPOSO DELLA VERGINE MARIA, NOSTRO AMATO PROTETTORE

Amici carissimi, contempliamo e preghiamo il nostro amabile e stimato Protettore San Giuseppe, uniti alla Chiesa universale, che celebra la sua festa. Noi, membri della sua Radio, lo veneriamo in modo speciale quale modello di ogni virtù, Padre e Custode di Gesù, Sposo verginale di Maria Santissima.

Egli, vissuto nel silenzio, con discrezione e umiltà è divenuto l'immagine di ogni credente che vuole farsi condurre da…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 18 Marzo 2025 a 21:19 — Nessun commento

Il 13 giugno 1917 a Fatima, verso le 11, Lucia, Francesco e Giacinta si trovano alla Cova da Iria come voluto dalla Madonna; e, tutti assieme, recitano il rosario. Continuiamo il racconto con le paro…

Il 13 giugno 1917 a Fatima, verso le 11, Lucia, Francesco e Giacinta si trovano alla Cova da Iria come voluto dalla Madonna; e, tutti assieme, recitano il rosario.

Continuiamo il racconto con le parole di Suor Lucia:

“Dopo aver recitato il rosario con Giacinta e Francesco, e con le altre persone che erano presenti, vidi nuovamente il riflesso della luce che si avvicinava (e che noi chiamavamo lampo) e, poi, la Madonna sul leccio, esattamente come nel mese di maggio.

– Che cosa…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 17 Marzo 2025 a 18:30 — Nessun commento

SUPPLICHDE AL NOSTRO AMABILE SAN GIUSEPPE - PARTE SECONDA

 Carissimi amici, continuiamo a pregare San Giuseppe preparandoci alla sua festa   del  19 Marzo prossimo.

 San Giuseppe, ottienimi da Gesù la grazia di sopportare con pazienza le difficoltà    della vita.

 San Giuseppe, ottienimi da Gesù la forza per compiere sempre la volontà del     …

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 14 Marzo 2025 a 9:26 — 1 Commento

Le sette chiese di Roma

SAN FILIPPO NERI E IL PELLEGRINAGGIO DELLE SETTE CHIESE

Così Pippo il Buono rimise la Chiesa nel cuore dei Romani

Ripercorrere oggi il cammino “inventato” da san Filippo Neri non è cosa semplice: il giovedì grasso

di ogni anno, a partire dal 25 febbraio 1552, i fedeli, all’inizio pochi amici poi diverse migliaia di

persone, partivano alla volta delle maggiori chiese della Città Eterna, san Pietro, san Paolo, san

Sebastiano, san Giovanni in Laterano, santa Croce in…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 13 Marzo 2025 a 18:21 — Nessun commento

Poesia:"Occhi Celesti"

Occhi Celesti

Occhi celesti che ci guardano
dal cielo aprite i cuori alla Fede.
Dolce Madre nella tenerezza
del vostro amore
regalaci la speranza
nel dono di vita del tuo Unico e Santo Figlio.
Immacolata e Vergine Maria
ti lodiamo e ti ringraziamo
Oggi domani e sempre.

Aggiunto da Massimo Cespa su 12 Marzo 2025 a 9:17 — Nessun commento

ORIENTAZIONE TOPOGRAFICA DEGLI EDIFICI DI CULTO

 Fin dai tempi più antichi era uso dell’uomo di pregare rivolto a levante e quindi di  orientare templi, o più in generale i luoghi di culto, verso la direzione est secondo il criterio denominato

“Versus Solem Orientem”.

 Questo principio fu utilizzato, analogamente ai pagani, anche dai cristiani: la salvezza e la rinascita erano collegate alla generica direzione…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 11 Marzo 2025 a 14:12 — 1 Commento

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

PREGHIERA A SAN GIUSEPPE

 

O San Giuseppe con te, per tua intercessione

noi benediciamo il Signore.

Egli ti ha scelto tra tutti gli uomini

per essere il casto sposo di Maria

e il padre putativo di Gesù.

Tu hai vegliato continuamente, …

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 10 Marzo 2025 a 11:27 — Nessun commento

PREGHIEREA del 10Marzo 2025 Quaresima (Lunedi dopo la Prima Domenica di Quaresima) San Giuseppe eccomi a te, mi pento con tutto il mio cuore dei miei peccati , affido a te le mie azioni i miei pensie…

PREGHIEREA del 10Marzo 2025 Quaresima

(Lunedi dopo la Prima Domenica di Quaresima)

San Giuseppe eccomi a te,

mi pento con tutto il mio cuore dei miei peccati , 

affido a te le mie azioni i miei pensieri (e i mei desideri) affido a te  la mia mamma Mariateresa che nonostante la su età di 89 anni mi sostiene in questo periodo do convalescenza ,S. Giuseppe ti ringrazio per i tuoi doni che ogni giorno allietano la mia giornata e mi danno l'energia per affrontare la mia…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 10 Marzo 2025 a 11:21 — Nessun commento

I Domenica di Quaresima (Anno C)

Testo del Vangelo (Lc 4,1-13): In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». Gesù gli rispose: «Sta scritto: “Non di solo…
Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 9 Marzo 2025 a 12:00 — 1 Commento

Regola di SAN BENEDETTO

1. Ascolta, figlio mio, gli insegnamenti del maestro e

apri docilmente il tuo cuore; accogli volentieri i

consigli ispirati dal suo amore paterno e mettili in

pratica con impegno,

2. in modo che tu possa tornare attraverso la solerzia

dell'obbedienza a Colui dal quale ti sei allontanato

per l'ignavia della disobbedienza.

3. Io mi rivolgo personalmente a te, chiunque tu sia,

che, avendo deciso di rinunciare alla volontà

propria, impugni le…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 9 Marzo 2025 a 11:50 — Nessun commento

SECONDO INCONTRO

1. SPUNTI DI MEDITAZIONE. Se la conversione è quello che abbiamo detto,

allora una cosa è certa: che non è opera nostra, che non la possiamo produrre, ma

solo ricevere come un dono di Dio, in particolare come un dono dell’amore di Gesù

per noi, il quale non desidera altro che potercelo fare questo dono, tanto è vero che è

morto per questo, tanto è vero che non ha esitato a sottoporsi a una morte infame e

ingiusta pur di attirarci a sé… e se in tante Quaresime, che…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 4 Marzo 2025 a 18:25 — Nessun commento

APPUNTI PER IL RITIRO DI QUARESIMA 1. Primo Incontro: la con-versione primo e ultimo obiettivo quaresimale 2. Secondo Incontro: preghiera e penitenza – digiuno come mezzi di conversione

APPUNTI PER IL RITIRO DI QUARESIMA

1. Primo Incontro: la con-versione primo e ultimo obiettivo quaresimale

2. Secondo Incontro: preghiera e penitenza – digiuno come mezzi di conversione

1. SPUNTI DI MEDITAZIONE. La con-versione: significato di questa parola biblica

fondamentale e programmatica. – Voltarsi verso, volgere lo sguardo a… Nel nostro

caso, nel senso religioso: dall’essere rivolti verso se stessi e dare le spalle agli altri e

a Dio, che è l’Altro per…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 4 Marzo 2025 a 18:11 — Nessun commento

AMICI CARISSIMI INTENSIFICHIAMO LA PREGHIERA IN QUESTA QUARESIMA 2025

Amici i bisogni nateriali e spirituali nostri e del mondo sono molti e urgenti. Ci rivolgiamo al nostro amabile San Giuseppe perchè li porti al Signore, che ha custodito nell'intimità della Casa di Nazareth, il quale non può negargli nulla, le nostre umili richieste perchè si realizzino.

Preghiamo perchè la consapevolezza delle sfavorevoli condizioni presenti nella vita di tanti fratellii e sorelle ci animi a…

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 4 Marzo 2025 a 9:12 — 2 Commenti

INVOCHIAMO L'AIUTO DEL NOSTRO AMABILE SAN GIUSEPPE - PARTE PRIMA -

Carissimi amici, un caldo invito a pregare il nostro Protettore San Giuseppe in modo speciale in questo mese a Lui dedicato. Ripetiamo con fervore alternandoci in famiglia:

San Giuseppe, prega Gesù 

                         …

Continua

Aggiunto da Suor Paolisa Falconi su 2 Marzo 2025 a 11:09 — 3 Commenti

"Non giudicate e non sarete giudicati" (Lc 6,37)

"Non giudicate e non sarete giudicati" (Lc 6,37). Quanto amate gli uomini, mio Dio, Voi che proibite di giudicarli e che li riservate per Voi, loro unico Padre, loro unico Maestro, loro unico Giudice, loro giudizio! ... Quanto amate gli uomini, Voi che volete che siano amati gli uni dagli altri, e che date questo comandamento proprio per mantenere la stima reciproca, madre dell'amore e così per farli amare gli uni gli altri! ... Quanto siete buono, Voi che li volete così vicino a Voi,…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:27 — Nessun commento

Prima lettera di san Paolo apostolo ai Corinti 15,45-49.

l primo uomo, Adamo, divenne un essere vivente, ma l'ultimo Adamo divenne spirito datore di vita.

Non vi fu prima il corpo spirituale, ma quello animale, e poi lo spirituale.…

Continua

Aggiunto da Massimo Cespa su 23 Febbraio 2025 a 11:25 — Nessun commento

Archivi mensili

2025

2024

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2009

2008

Radio San Giuseppe è un social network

Programmazione oraria

Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30

Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00

Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00

Dolori e gioie di San Giuseppe 
Ore 15.15

Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30

Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30

Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30

Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-21.30

Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30

Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00

Spiritualià e Santi

Ore 7.30-20.00

Il mio San Giuseppe
Ore 17.30

Preghiere e Meditazioni

Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

© 2025   Creato da Radio San Giuseppe.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Politica sulla privacy  |  Termini del servizio