Amici carissimi, insieme per una piccola riflessione sulla Parola della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C. E' interessante perché oggi il Signore ci parla di vocazione, una chiamata che Egli non rivolge solo ad alcuni privilegiati, ma a tutti noi battezzati. Sia la figura di Isaia, che riceve la sua vocazione da Dio, sia quella di Pietro e degli apostoli, chiamati da Gesù per seguirlo, hanno in ognuno di noi i riflessi di persone chiamate a operare per la venuta del regno di Dio con l'annuncio e l'azione.
La Parola della Liturgia presenta il racconto della vocazione del profeta Isaia vissuto otto secoli prima di Cristo ed è ambientata nella cornice luminosa e solenne del tempio, dove risplendono la santità e la gloria di Dio: "Santo, santo, santo il Signore degli Eserciti! Tutta la terra è piena della sua gloria". Il profeta riconosce la propria indegnità di fronte alla chiamata che ha ricevuto e dice: "Un uomo dalle labbra impure io sono". Ma Dio gli pone su queste stesse labbra una parola piccola, piccola "Eccomi", e ricca di significato e di efficacia: "Manda me!"
La chiamata di Simon Pietro come leggiamo nel Vangelo di oggi (Lc 5.1-11) si colloca nella cornice della vita quotidiana di pescatore, che scorre sul lago di Tiberiade. Dopo una notte di fatica e di insuccesso come dice: "Abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla", interviene Gesù con l'efficacia prodigiosa della sua parola: "Prendi il largo e getta le reti per la pesca", e con la promessa di trasformare il lavoro di pescatore sul lago di Tiberiade nella missione di portare la salvezza a quel lago che d'ora in poi sarà il mondo degli uomini: "Non temere; d'ora in poi sarai pescatore di uomini" . E soffermiamoci pure a meditare sulla salvezza annunciata da Paolo, dagli apostoli e oggi dalla Chiesa,come dice la seconda lettura (1 Cor. 15,1-11)
Amici, siamo tutti chiamati a vivere la nostra vocazione battesimale nell'ambiente normale di vita delle nostre famiglie e comunità. Ne siamo convinti? Cosa vogliamo fare per migliorare la nostra presenza di cristiani? Il Signore è sempre pronto ad aiutarci. San Giuseppe ci dimostra chiaramente come è vissuto con semplicità, umiltà, coerenza operosa e serenità nella Casa di Nazaret accanto a Gesù e Maria. Il Signore ha fatto il prodigio colmando di pesci la barca di Pietro lasciandolo stupito. Noi ci sentimo poveri, ma è proprio il Signore che, anche oggi, vuol fare il prodigio di farci moltiplicare il coraggio, di riempirci di Lui, di colmare i nostri cuori, di renderci strumenti di amore per la salvezza del mondo. Gesù non ruba nulla e dona tutto, vuole solo far fiorire la nostra vita e renderla totalmente sua da spendere per la Sua Gloria. Vogliamo provare assieme a rispondergli il nostro "eccomi"?
Amici caririssimi, ricordiamoci che oggi si celebra il Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza (8-9 febbraio). Siamo grati e preghiamo per loro, perché svolgano senza rischi la loro benefica missione a bene di tutti.
Amici carissimi, voglio offrirvi una riflessione semplice, ma utile per meditare e vivere la Parola che la Chiesa ci ha offerto oggi nella Liturgia della V Domenica del Tempo Ordinario dell'Anno C. Tutto serva per vivere in modo coerente il nostro essere cristiani, amici uniti all'amabile San Giuseppe, nostro speciale Protettore. Santa Domenica! Cordiali saluti a tutti voi e alle vostre famiglie.
Commento
Benvenuto in
Radio San Giuseppe
Radio San Giuseppe è un social network
Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30
Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00
Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00
Dolori e gioie di San Giuseppe
Ore 15.15
Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30
Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30
Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30
Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-17.30
Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30
Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00
Spiritualià e Santi
Ore 7.30-20.00
Il mio San Giuseppe
Ore 21.30
Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.
Aggiunto da Cinzia 3 Commenti 1 Mi piace
Aggiunto da Antonio 0 Commenti 0 Mi piace
Aggiunto da Antonio 2 Commenti 1 Mi piace
© 2025 Creato da Radio San Giuseppe.
Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Devi essere membro di Radio San Giuseppe per aggiungere commenti!
Partecipa a Radio San Giuseppe