Pensiamo quale sarà la gloria di San Giuseppe in paradiso. Sant'Agostino paragona gli altri santi alle stelle, ma San Giuseppe al sole. E secondo il padre Suarez, San Giuseppe, dopo Maria, supera in merito e gloria tutti gli altri santi.
Sant'Alfonso Maria de Liguori…
ContinuaAggiunto da Antonio su 13 Luglio 2022 a 10:04 — Nessun commento
E’ stato scritto un libro intitolato “Nel cielo della nostra anima”
che parla di Santa Elisabetta della Trinità. Questa Santa fa un
semplicissimo ragionamento: il cielo è la dimora di Dio; ora, Dio
abita nella nostra anima con la sua Grazia, allora la nostra anima è
un piccolo cielo anticipato, in cui…
Aggiunto da Antonio su 10 Giugno 2022 a 10:30 — Nessun commento
Santa Metilde pregava pure il Signore. che si degnasse di prepararla a ricevere il suo
preziosissimo Corpo.
“Prima di comunicarti, disse il Signore, esaminerai con gran cura la stanza della tua anima ber vedere se le sue pareti sono sporche o l'intonaco in disordine. Nel lato orientale, considererai se sei stata zelante o…
Aggiunto da Antonio su 27 Maggio 2022 a 20:41 — Nessun commento
A conclusione della catechesi su San Giuseppe del 2 Febbraio 2022, il Papa ha esortato a recitare una preghiera che rivolge a San Giuseppe da molti anni.
Ecco le sue parole: "E' una preghiera a San Giuseppe alla quale sono particolarmente legato e che recito ogni giorno da più di 40 anni. E’ una preghiera che ho trovato in un libro di preghiere delle Suore di Gesù e Maria, del 1700, fine del Settecento. È molto bella, ma più che una preghiera è una sfida a questo amico, a…
ContinuaAggiunto da Antonio su 3 Febbraio 2022 a 9:39 — 1 Commento
Cari fratelli e sorelle, senz’altro voi tutti, almeno qualche volta, avete visto al mattino l’aurora. Questo spettacolo stupendo si ripete sempre, quando le tenebre della notte pian piano si vanno diradando e, al contrario, la luce del giorno man mano cresce, cresce, cresce … fino a quando spunta il sole col suo splendore e…
ContinuaAggiunto da Antonio su 7 dicembre 2021 a 17:08 — Nessun commento
Si dice che un conferenziere, allorché si accorgeva che l’uditorio era indifferente e si distraeva, raccontava questo episodio: “Da ragazzo mi divertivo a fare dei discorsi in una damigiana vuota. E dopo aver parlato, la richiudevo con il tappo. Quindi, passato un po’ di tempo, la riaprivo e mettevo l’orecchio sul collo della…
ContinuaAggiunto da Antonio su 3 dicembre 2021 a 10:21 — Nessun commento
Cari fratelli e sorelle, oggi comincia il tempo liturgico cosiddetto dell’Avvento, in preparazione alla solennità del Natale.
La parola “Avvento” non è molto comune; essa viene dal latino “adventus” e significa - parola più comprensibile - “venuta”. Anche noi siamo venuti adesso qui in chiesa; ma, per l’Avvento e il…
ContinuaAggiunto da Antonio su 26 Novembre 2021 a 10:49 — Nessun commento
Sia lodato Gesù Cristo!
Cari fratelli e sorelle, celebriamo oggi la solennità di Tutti i Santi. Già durante l’anno, durante i 365 o 366 giorni dell’anno, celebriamo ogni giorno un santo, anzi ogni giorno più santi; e poi ci sono i nuovi santi canonizzati da poco; e infine, ce ne sono tanti altri, anzi dobbiamo dire la maggior parte, che noi non conosciamo, che non vengono nominati, che non sono canonizzati ma comunque sono santi e cittadini del cielo. Nella Prima Lettura di oggi San…
ContinuaAggiunto da Antonio su 1 Novembre 2021 a 9:47 — Nessun commento
Questa statua si chiama ′′ San Giuseppe di Fatima ′′ ed nella Chiesa cattolica di Peter Chanel nei Giardini Hawaii, California. Penso che sia super! La maggior parte delle persone dimentica, o non ha mai saputo, che S. Giuseppe apparve a Fatima. Dopo il miracolo del sole del 13 ottobre 1917, tutti e tre i bambini…
Aggiunto da Antonio su 1 Luglio 2021 a 16:30 — Nessun commento
In occasione dell’Anno di San Giuseppe segnaliamo questa nuova edizione tascabile del Sacro Manto a caratteri grandi.
E' disponibile su Amazon qui.…
ContinuaAggiunto da Radio San Giuseppe su 11 Febbraio 2021 a 15:20 — Nessun commento
Tratto dall'Opera di Sant'Alfonso Maria de Liguori, dottore della Chiesa
Nelle Cronache Cisterciensi si porta che viaggiando nella notte di Natale un certo monaco del Brabante, nel passare per una selva sentì un gemito come di bambino di fresco nato; si accostò verso dove sentiva la voce, e vide un bel…
ContinuaAggiunto da Antonio su 24 dicembre 2020 a 23:00 — Nessun commento
Sia lodato Gesù Cristo!
Qualche giorno fa, mi trovavo in un paese del casertano, e il parroco, facendo il catechismo ai bambini, assegnò loro questo compito: “Allestite in casa, per questi giorni, l'albero di Natale ma comprendendone bene il significato in senso cristiano”.
Il presepe è tradizionalmente più vicino a noi, al cristianesimo e al cattolicesimo, perché esso risale a San Francesco e perché è evidente il collegamento con Gesù: infatti, il presepe non fa altro che…
ContinuaAggiunto da Radio San Giuseppe su 24 dicembre 2020 a 10:10 — Nessun commento
Quella del Sacro Manto viene considerata devozione molto gradita da S. Giuseppe ed efficacissima per ottenere grazie particolari e difficili. Sembra che l'origine di questa devozione tragga ispirazione da una leggenda tramandata oralmente nei Monasteri di vita contemplativa, legata al "Manto" (Mantello) che la Madonna aveva regalato a San Giuseppe nel giorno…
ContinuaAggiunto da Radio San Giuseppe su 20 dicembre 2020 a 12:02 — Nessun commento
A partire dal 1 Gennaio sarà possibile pregare ogni giorno per radio "Le 15 Orazioni di Santa Brigida" per un anno. Sul sito della radio abbiamo pubblicato il testo della popolare devozione. Gli orari in cui andrà in onda la pia pratica saranno comunicati sempre sul sito.
Le 15 Orazioni di Santa Brigida
PRIMA ORAZIONE
O Gesù, Dolcezza Eterna, Gioia che sorpassa tutte le gioie e tutti i desideri, per tutti quelli che Ti amano, Salute e Speranza di…
ContinuaAggiunto da Antonio su 16 dicembre 2020 a 11:15 — Nessun commento
8 dicembre – IMMACOLATA CONCEZIONE
Sia lodato Gesù Cristo!
Cari fratelli e sorelle, senz’altro voi tutti, almeno qualche volta, avete visto al mattino l’aurora. Questo spettacolo stupendo si ripete sempre, quando le tenebre della notte pian piano si vanno diradando e, al contrario, la luce del giorno man mano cresce, cresce, cresce … fino a quando spunta il sole col suo splendore e calore a illuminare e a dare vita a questa nostra terra, a tutti i viventi. L’aurora è così…
ContinuaAggiunto da Antonio su 7 dicembre 2020 a 15:14 — Nessun commento
II DOMENICA DI AVVENTO - B
Sia lodato Gesù Cristo!
All’inizio del secolo scorso, in un paese di montagna, dopo che per
giorni e giorni ha nevicato, all’improvviso si leva un vento caldo,
che comincia a far sciogliere la neve, e allora immense valanghe si
staccano dai monti e cadono giù, sommergendo i centri abitati, e
causando un mucchio di disastri. Dai luoghi vicini gruppi di persone
volontarie accorrono in aiuto ai paesi disastrati. C’era una…
Aggiunto da Antonio su 5 dicembre 2020 a 10:00 — Nessun commento
I DOMENICA DI AVVENTO - B
Sia lodato Gesù Cristo!
Cari fedeli, per arrivare qui avete preso una via, la quale vi ha portato alla destinazione fissata, appunto la chiesa. Orbene, l’universo intero è formato e attraversato da tante vie. Ci sono vie in cielo, ci sono vie sulla terra e ci sono vie anche nel mare. Le vie poi sono di tutte le specie: piccole, corte, lunghe, asfaltate, difficili, facili … E si possono percorrerle con molti mezzi. Tutti noi facciamo tante vie nella…
ContinuaAggiunto da Antonio su 28 Novembre 2020 a 13:32 — Nessun commento
Quando arriveremo alla casa del nostro Padre, non sarà come un estraneo. Ci saranno le folle risplendenti di angeli e santi, i nostri amici più veri, che tante volte sono intervenuti presso Dio per noi per tutta la nostra vita. Ma di tutta questa folla gioiosa e accogliente, ce ne sarà uno che ci darà un'accoglienza che sarà unica; sarà l'accoglienza che ci darà quella Madre che Cristo ci ha dato sul Monte Calvario, la Beata Vergine Maria. Ci saluterà come solo una madre può salutare uno dei…
ContinuaAggiunto da Antonio su 28 Novembre 2020 a 9:55 — Nessun commento
Sia lodato Gesù Cristo!
Talvolta nei giornali di cruciverba c’è una vignetta dove viene
rappresentato qualcosa, a prima vista indecifrabile e complicato, e
sotto c’è la scritta “trovare il personaggio nascosto”.
Cari fratelli e sorelle, quasi quasi vorrei applicare questo esempio
alla parabola del Vangelo che abbiamo appena ascoltato, al racconto
che poi è storia, storia ultima, storia vera, storia drammatica,
storia gloriosa, storia che riguarda l’umanità in generale e…
Aggiunto da Antonio su 21 Novembre 2020 a 12:20 — Nessun commento
Terrore dei demoni: una spiegazione:
′′Anche Santa Faustina ha vissuto momenti di terrore. Gesù la rimprovera per questo ad un certo punto, dicendo:
“Sono dispiaciuto quando un'anima cede ai terrori vani. Chi oserà toccarti quando sarai con me? L’anima a me più cara e quella che crede…
Aggiunto da Antonio su 10 Novembre 2020 a 15:30 — Nessun commento
2025
2024
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2009
2008
Benvenuto in
Radio San Giuseppe
Radio San Giuseppe è un social network
Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30
Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00
Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00
Dolori e gioie di San Giuseppe
Ore 15.15
Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30
Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30
Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30
Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-17.30
Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30
Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00
Spiritualià e Santi
Ore 7.30-20.00
Il mio San Giuseppe
Ore 21.30
Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.
Aggiunto da Cinzia 3 Commenti 1 Mi piace
Aggiunto da Antonio 0 Commenti 0 Mi piace
Aggiunto da Antonio 2 Commenti 1 Mi piace
© 2025 Creato da Radio San Giuseppe. Tecnologia
Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio