Padre Marino costruttore di speranza - Teklemariam Hailè, meglio conosciuto come P. Marino, è nato il 21/3/1942 ad Addifenì (Eritrea). E’ stato Ordinato sacerdote il 21/1/1968 ad Asmara ed è morto il 3/9/2013 a Piancogno (BS). A ottobre del 1979 viene inviato a Milano come cappellano della comunità etiope-eritrea.

“Padre Marino era sempre pronto a prodigarsi in ogni modo per coloro che giungevano nel nostro Paese e per quanti erano rimasti nelle terre di origine, devastate dalle guerre. Il suo instancabile lavoro è poi continuato per affrontare quei nuovi flussi di immigrazione, altrettanto tragici, che interrogano pesantemente la società attuale. Così come già fatto dalla nostra Città lo scorso dicembre *, la Chiesa di Milano ringrazia ora un’ultima volta padre Marino per il suo appassionato servizio al Vangelo nel quale si è fatto prossimo ai fratelli in difficoltà.” E’ il pensiero scritto dal Card.Scola che riassume bene quello che P.Marino ha fatto nella comunità cristiana comunità in quei lunghi anni.

Il 7/12/2012 in occasione della festa di S.Ambrogio, Patrono di Milano, gli è stata conferita la Medaglia d’Oro come riconoscimento per il suo infaticabile impegno sociale. Accoglieva tutti con il suo sorriso ed era un fratello che sapeva ascoltare e accogliere tutti quelli che venivano a cercarlo.

P.Marino, facendo il cappellano fondò l’Associazione C.A.P.S.E. (Centro Assistenza Promozione e Sviluppo per l’Eritrea e l’Etiopia). Nella persona di P. Marino,  suo Presidente da oltre 24 anni ,  la Regione Lombardia  ha  assegnato  il  Premio  della Pace per  il  2009  con  la seguente  motivazione:

“Per lo straordinario impegno ventennale in programmi ed azioni di sviluppo nei Paesi del Sud del mondo, in campo educativo, l’operato a favore dei profughi al confine tra l’Eritrea ed Etiopia e la promozione di interventi di aiuto alla popolazione più vulnerabile colpita dalla lunga guerra  civile”.

L’Associazione che lui fondò, ora si chiama A.S.P.E.  e continua a svolgere le attività da lui iniziate,  attività pastorale e socio-assistenziale con instancabile dedizione e passione.  A lui la nostra infinita riconoscenza e un caloroso grazie per tutto il bene che ha voluto e fatto per i più poveri e per tutti coloro che si sono rivolti a lui per un consiglio, un sostegno e una parola di conforto.

Visualizzazioni: 27

Commento

Devi essere membro di Radio San Giuseppe per aggiungere commenti!

Partecipa a Radio San Giuseppe

Radio San Giuseppe è un social network

Programmazione oraria

Santo Rosario
Ore 6.00-9.00-11.00- 12.00-17.00-20.30

Sacro Manto di San Giuseppe
Ore 7.00-10.00-22.00

Coroncina Divina Misericordia
Ore 15.00

Dolori e gioie di San Giuseppe 
Ore 15.15

Vita di San Giuseppe di Cecilia Baij
Ore 13.30-19.30

Il maestro parla al cuore
Ore 8.00-16.30-22.30

Andate da Giuseppe di Padre Angelo
Ore 6.30- 9.30-11.30

Conosci San Giuseppe? di Padre Ciro
Ore 10.30-12.30-15.30-17.30

Santi canonizzati a cura di Padre Michele
Ore 8.30-23.30

Spiritualità mariana
Ore 5.00-14.00-18.30-22.00

Spiritualià e Santi

Ore 7.30-20.00

Il mio San Giuseppe
Ore 21.30

Preghiere e Meditazioni

Qui puoi ascoltare la vita di San Giuseppe e dei Santi, le preghiere e le meditazioni cattoliche; qui puoi pregare il Santo Rosario e il Sacro Manto in onore di San Giuseppe.

© 2025   Creato da Radio San Giuseppe.   Tecnologia

Segnala un problema  |  Politica sulla privacy  |  Termini del servizio